Nine Leaves

nineleaves

Nine Leaves è una microdistilleria situata nella prefettura di Shiga, non lontano da Kyoto in Giappone. Il suo fondatore, Yoshiharu Takeuchi, nel 2013 ha individuato una riva del lago Biwa come sede ideale per l’inizio di questa avventura. La ragione sta nel fatto che l’acqua del lago è fortemente mineralizzata, infatti giace su pietre magmatiche e su una vecchia cava di anortite, una roccia calcarea di cui è ricca quell’area del Paese. Da amante di whisky di malto, Takeuchi ha cercato di ricalcare il processo artigianale di produzione di quest’ultimo nella creazione del suo rum, facendosi aiutare da una nota casa scozzese nella scelta dell’alambicco ed apprendendo le tecniche di distillazione della distilleria Chichibu, famosa per i malti Ichiro’s. Nella sua distilleria ci sono due alambicchi e due fasi di distillazione. Trovata l’acqua, Takeuchi ha cercato la canna da zucchero. L’ha incontrata sull’isola di Okinawa, dove questa rappresenta la seconda fonte economica dopo il turismo. Qui Nine Leaves compra il Muscovado (“Kokotou” in giapponese, letteralmente “zucchero nero”) che utilizza come materia prima. Dopo la fermentazione dello zucchero Muscovado diluito in acqua, il tutto viene distillato una prima volta in un robusto alambicco discontinuo di rame, con una larga corcubita ed un grande deflemmatore, dove vengono estratti cuore e code. La seconda distillazione viene fatta invece in un secondo alambicco di rame, con il deflemmatore ed il collo di cigno più alti e fini. E’ qui che avviene il taglio delle code e la definizione del profilo aromatico. Alla fine del processo viene aggiunta l’acqua fino a portare la concentrazione alcoolica a 50%abv ed infine il rum viene imbottigliato, etichettato e numerato dallo stesso Takeuchi. Lì dove invecchiato, il distillato riposa in botti di rovere francese o americano, anche se Yoshiharu sta sperimentando invecchiamenti in botti che hanno contenuto pregiati vini francesi ed italiani.