Una piccola distilleria all’entrata di un villaggio di pescatori, l’unica di proprietà di una donna, e condotta dal figlio Gregory Vernant Neisson, rimasto oggi l’ultimo master distiller proprietario nell’isola.
Oggi Neisson è leader del mercato interno e la richiesta della famosa bottiglia rettangolare “zépol karé” ha una domanda nettamente superiore all’offerta. Neisson è considerato il miglior rhum agricole della Martinica e le ragioni sono molteplici: l'utilizzo esclusivo della canna proveniente dalle sue piantagioni, nel comune di La Carbet, la lenta fermentazione del puro succo di canna, la più lunga di tutte le Antille francesi, una distillazione artigianale, meticolosa, quasi maniacale, effettuata da Gregory stesso nella mitica colonna di rame Savalle del 1938.